Archeodromi

Le aree archeologiche e i musei molto spesso contengono tracce difficilmente comprensibili alla maggior parte dei visitatori, che pur percependo il senso di quello che hanno di fronte, non ne comprendono a pieno la reale l’entità.

La ricostruzione reale, già sperimentata con successo in molte località europee e italiane, consente di superare questa difficoltà e di offrire al visitatore l’immediata cognizione della realtà passata.

Tale metodo di valorizzazione permette di coinvolgere il visitatore in due modi: offrendogli l’occasione di vedere un ambiente perfettamente ricostruito sia nelle strutture che nell’oggettistica, e consentendogli di svolgere attività pratiche a carattere didattico.